




Come cita una famosa canzone.... Coi pantaloni rossi e la maglietta blu... anche noi ed i ns ragazzi indossiamo la stessa divisa
La società si presenta
Un gruppo di amici, tanta passione per lo sport, un sogno che diventa realtà.
Nello stesso impianto che li ha visti giovanissimi tirare i primi calci, i fondatori del Genova Polisoccer School realizzano il desiderio di diffondere la cultura dello sport riportando i valori dell’agonismo e dell’attività fisica là dove regnava l’abbandono. È infatti lo storico stadio Carlini, costruito a partire dal 1912 e inaugurato nel 1927, a ospitare l’attività della società. Complesso unico nel suo genere, vede convivere dai primi anni del secolo scorso un velodromo e autentici templi dello sport genovese come il campo da rugby utilizzato ancora oggi dal CUS Genova.
Ristrutturato dal 1982, ha ospitato addirittura partite internazionali come l’amichevole del Genoa con la nazionale dell’URSS in preparazione dei Mondiali Italia ’90. Ma mentre le altre componenti, comprese le sale da scherma e il campo da baseball, hanno continuato a rappresentare punti di riferimento per gli sportivi di tutta la regione, le strutture dedicate al calcio hanno conosciuto un progressivo declino, perdendo il ruolo di polo d’attrazione per i giovani della zona. In concomitanza con la ristrutturazione del campo da rugby a opera dell’associazione SportInGenova, nel 2012 la Genova Polisoccer School ha gettato le basi per la rinascita delle attività calcistiche. Grazie all’impegno dei soci, in pochi mesi è stato completato il ripristino del campo polivalente e la sua riconversione in campo di calcio a 5 su superficie d’erba sintetica di ultima generazione. Sono inoltre tornate operative le strutture collegate, come spogliatoi, area destinata al pubblico e zona verde. Ribattezzato Genova Soccer Camp, l’impianto è ora pronto a ospitare le attività della scuola calcio e a ridiventare così un punto fermo per i giovani e le loro famiglie nel percorso di formazione e avviamento allo sport.



SISINNI R.
PRESIDENTE

GERBINO A.
SISINNI S.
SARNO P.

